26 maggio 2019
Nel nuovo articolo parliamo di pattern: da dove vengono, cosa si intende, quali sono i cataloghi più noti. Ma anche del lato oscuro dei pattern: antipattern e i sempre più diffusi dark pattern.
Buona lettura.
Vai a questo articolo
24 maggio 2019 |

Intuit è una grossa azienda informatica e finanziaria statunitense. Fra gli altri produce un software per la compilazione della dichiarazione dei redditi negli USA chiamato TurboTax. Il software, sulla base di accordi con l’IRS, l’agenzia fiscale statunitense, dovrebbe essere gratuito a chiunque guadagni meno di 66.000 dollari. Sembra però che l’azienda abbia usato una serie di tattiche fraudolente per ingannare questi contribuenti e far utilizzare loro una delle versioni a pagamento.
Lo rivela una serie di
Leggi il resto...
20 maggio 2019 |
La maggior parte delle volte le icone dovrebbero essere ad accompagnate da label testuali che ne spieghino il funzionamento, tanto più in interfacce che non sono pensate per un uso ripetuto, ma occasionale. Ci sono casi in cui questo si può evitare, ma sono casi rari e ragionati, su cui torneremo prossimamente.
Pur essendo una regola/convenzione sperimentata ultracecennale, capita ancora di vedere moltissime icone senza label. Raramente però ho visto addirittura interfacce con icone senza label ma con… un pdf da scaricare con istruzioni che spiegano le icone! Così:
Leggi il resto...